N. 2 (13) / 2013

I. ARTICOLI

Studi e ricerche

ANETA SUCHOŃ (Università dell’Ambiente di Poznań, Polonia)
Aspetti giuridici di costituzione e svolgimento dell’attività da parte di gruppi e organizzazioni di produttori di frutta e verdura prericonosciuti 

KAMILA  PAQUEL (Bruxelles, Belgio)
La produzione di energia da biomasse agricole e il concetto di attività agricola nel diritto italiano e francese 

DAMIAN PUŚLECKI (Università dell’Ambiente di Poznań, Polonia)
Nuove regole per la concessione delle pensioni agricole 

ANNA GERECKA-ŻOŁYŃSKA (Università di Adam Mickiewicz di Poznań, Polonia)
Tutela penale e processuale delle foreste alla luce della competenza della Guardia Forestale 

ÁNGEL MARTÍNEZ GUTIÉRREZ  (Università di Jaén, Spagna)
Denominazione di origine controllata e olio d’oliva 

KATARZYNA LEŚKIEWICZ (Università di Adam Mickiewicz di Poznań, Polonia)
Aspetti giuridici della nanotecnologia nella produzione di alimenti e materiali destinati a venire a contatto con gli alimenti 

MICHAŁ TREMPAŁA (Toruń, Polonia)
La responsabilità per aver indotto i consumatori in errore suggerendo particolari proprietà degli alimenti 

Il diritto agrario nelle varie esperienze nazionali

ANNA KAPAŁA (Università dell’Ambiente di  Wrocław, Polonia)
Requisiti igienico-sanitari nella vendita diretta dei prodotti agricoli nel diritto italiano 

MICHAŁ WYJATEK  (Poznań, Polonia)
La problematica di insolvenza dell’imprenditore agricolo in Italia e istituti di diritto fallimentare 

II. RASSEGNA DI  LETTERATURA 165

III. RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA 181

IV. RELAZIONI E INFORMAZIONI 201